Privacy Policy, Cookies, Trattamento dati personali
INFORMAZIONI SUI COOKIES
I cookies sono porzioni di codice installate all’interno del browser che assistono il sito web nell’erogazione del servizio.
Questo sito web non utilizza cookies di profilazione.
Il sito utilizza soltanto cookies tecnici che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:
- cookies di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione e migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente del sito;
- cookies analytics, di Google Analytics e del JetPack di WordPress, che acquisiscono informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti del sito. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
- cookies di funzionalità, anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.
I cookies tecnici, per essere installati e utilizzati, non necessitano del preventivo consenso dell’utente del sito web.
L’utente del sito web ha comunque la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser (accedendo alla sezione guida di quest’ultimo puoi scoprire come gestire le impostazioni): in questo caso la funzionalità del sito, per l’utente, potrà tuttavia risultare non ottimale o compromessa.
I collegamenti per la condivisione sui social network presenti in questo sito web permettono di condividere i link di questo sito all’esterno di questo sito, senza installazione di cookies da parte di questo sito e senza tracciatura o profilazione da parte di questo sito.
PRIVACY POLICY
La presente informativa è resa ai sensi del Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 n. 679 (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito: Regolamento), del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 come modificato ai fini dell’adeguamento della normativa nazionale al predetto Regolamento dell’UE, nonché del decreto Generale della Conferenza Episcopale Italiana recante “Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza” promulgato il 24 maggio 2018 (di seguito Decreto).
Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web chiesaincammino.org.
Le informazioni contenute in questa pagina non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati in questo sito ma riferiti a risorse esterne al dominio.
Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è la Parrocchia Santissima Annunziata a Porta Procula, ente ecclesiastico civilmente riconosciuto, con sede legale in 40136 Bologna, Via San Mamolo n. 2.
I dati di contatto del Titolare del trattamento sono i seguenti: telefono 051580357; e-mail: annunziatamamolo@gmail.com
Luogo di trattamento dei dati
I dati personali sono trattati presso la sede del Titolare e in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web, come di ogni altro sito web, acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente del sito web.
I dati sopra indicati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllare il corretto funzionamento del sito; potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).
Cookies
L’uso dei cookies è illustrato all’inizio di questa pagina, cui si rimanda.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Dati comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario, da parte dell’utente del sito web di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito medesimo comportano l’acquisizione dei dati di contatto dell’utente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni e moduli.
Facoltatività del conferimento dei dati
Salvo quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente del sito web è libero di fornire o non fornire ogni altro dato personale.
Il mancato conferimento può, tuttavia, determinare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Finalità del trattamento
Il trattamento ha esclusivamente la finalità di consentire l’accesso al sito web (dati di navigazione e cookies) e inoltre:
a. l’erogazione dei servizi resi dal sito e cioè inviare su richiesta dell’utente delle email che avvisano della pubblicazione di un nuovo articolo sul sito; rispondere a richieste degli utenti inviate volontariamente tramite il sito web
b. assolvere obblighi di legge, contabili e fiscali;
c. elaborazioni statistiche in forma anonima.
Base legale del trattamento
Il trattamento dei dati personali per le finalità di mero accesso al sito web e di cui alla lett. a. del precedente paragrafo è necessario all’erogazione dei servizi resi dal sito e la base legale del trattamento è quindi l’articolo 6, comma 1, lett. b) del Regolamento.
Il conferimento dei dati personali per queste finalità è facoltativo ma il mancato conferimento determina l’impossibilità di rendere i servizi richiesti.
La finalità di cui alla lett. b. del precedente paragrafo esprime un trattamento legittimo di dati personali ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lett. c) Regolamento e dell’articolo 4, § 1, lett. b) del Decreto.
La finalità di cui alla lett. c. del precedente paragrafo risponde a un interesse legittimo del Titolare e, quindi, la base giuridica è costituita dall’articolo 6, comma 1, lett. f) del Regolamento e dall’articolo 4, § 1, lett. e) del Decreto.
Quando viene richiesta la compilazione di moduli o campi presenti sul sito web, con l’inserimento di dati personali, viene preventivamente richiesto il consenso dell’utente del sito web e la base giuridica del trattamento è quindi costituita dall’articolo 6, comma 1, lett. a) del Regolamento e dall’articolo 4, §1, lett. a) del Decreto. Il consenso viene espresso dall’utente attraverso la compilazione dei moduli o campi e in tal modo l’utente, previamente avvertito, accetta quanto segue:
Informazioni sul trattamento dei dati personali
Nel rispetto della normativa in materia di protezione di dati personali Le ricordiamo che i dati da Lei forniti manifestando il suo interesse per i servizi resi dal sito web, verranno utilizzati dal Titolare del trattamento, Parrocchia Santissima Annunziata a Porta Procula, per permetterle di ricevere i servizi richiesti. I dati potranno essere trattati, per il tempo strettamente necessario in relazione alle finalità indicate, con idonee misure di sicurezza, dal Titolare o da soggetti, nominati responsabili (il cui elenco è consultabile presso la sede del Titolare) ed incaricati, preposti alla gestione dei servizi richiesti con l’accettazione della presente informativa, e non saranno comunicati, né diffusi. In relazione ai dati forniti, Lei potrà chiederne l’aggiornamento, l’integrazione o la cancellazione, chiedere la limitazione dei trattamenti e la portabilità esercitando i diritti previsti dalla normativa vigente, rivolgendosi al Titolare del trattamento, Via San Mamolo n. 2, e-mail: annunziatamamolo@gmail.com.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Conservazione dei dati
I dati personali trattati, per le finalità sopra illustrate, saranno conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere quelle stesse finalità.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’utente del servizio web, il Titolare conserva i dati personali sino a quando detto consenso non venga revocato. Fino alla revoca si presume che l’utente intenda utilizzare i servizi del sito web per i quali ha fornito i dati personali.
Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo in ottemperanza a un obbligo di legge o per ordine di un’Autorità.
Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine i diritti di accesso, cancellazione, rettificazione, limitazione del trattamento, opposizione e portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.
È fatto salvo il diritto del Titolare di conservare i dati personali per il tempo permesso dall’ordinamento, a tutela dei propri interessi.
Diritti degli utenti
Diritto di accesso
L’interessato ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso di ottenere l’accesso ai dati personali e alle altre informazioni indicate dall’articolo 15 del Regolamento e dall’articolo 7, § 1 del Decreto.
Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere la rettifica dei dati inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti.
Diritto all’oblio
L’interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento.
Diritto alla limitazione del trattamento
L’interessato ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorrono le ipotesi indicate dall’articolo 18 del Regolamento e dall’articolo 7, §3 del Decreto.
Diritto alla portabilità dei dati
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
Diritto di opposizione
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ai sensi dell’articolo 21 del Regolamento.
L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Diritto di revoca del consenso
L’interessato ha la facoltà di revocare il consenso in qualsiasi momento. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.
Diritto di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’articolo 77 del Regolamento e ricorso giurisdizionale nei casi previsti dagli articoli 78 e 79 del Regolamento.
Le richieste connesse all’esercizio dei diritti di cui sopra vanno rivolte al Titolare del trattamento, al seguente indirizzo di posta elettronica: annunziatamamolo@gmail.com
Modifiche alla presente informativa
La presente informativa può essere fatta oggetto di modifiche al fine della conformazione a nuove norme o per ragioni di opportunità.
Ogni versione aggiornata della presente informativa verrà resa disponibile sul sito nella sezione apposita.