Santissima Annunziata a Porta Procula

Via San Mamolo 2 , Bologna
tel. 051-580357
Parroco: Don Carlo Bondioli

Un po’ di storia…
Fondata nel 1304 da monaci basiliani armeni, passò nel 1475 ai Minori Osservanti che ne rimaneggiarono completamente la struttura. Nel corso del XVII secolo ne venne modificato l’interno e nel 1690 si eresse il campanile. Nel portico cinquecentesco si conservano pitture di G. Lippi e P. Carracci (1619). Nell’interno, affreschi nell’abside di A. Bigari e D. Zanotti con sculture in stucco di profeti di G. Rossi (1792); dipinti di B. Pupini e P. F. Cavazza.
Nel 1944 i Frati Minori, ricevono dall’autorità militare, in forma di consegna temporanea, il convento e la chiesa dell’Annunziata, fuori porta San Mamolo. Il complesso era adibito dal 1866 a officina e magazzino militare. Con il trasferimento nel nord Italia di una parte dell’esercito, alcune strutture, requisite dallo stato dopo le soppressioni del 1866, tornano disponibili al culto e alla residenza religiosa. Il restauro dell’Annunziata, a spese dello Stato e dei Minori, comincerà alcuni giorni dopo l’assegnazione. La chiesa, divenuta sede parrocchiale il 20 maggio 1945, sarà consacrata dal card. Lercaro il 25 ottobre 1952. La liberazione completa del lungo portico antistante avverrà diversi anni dopo, nel 1975. Il 20 marzo 1983, in occasione dell’8°Centenario della nascita, sarà inaugurato sul piazzale il monumento a San Francesco, opera di Cesarino Vincenzi, scultore di Monte San Pietro e insegnante al Liceo Artistico.
San Mamolo

Via San Mamolo 139, Bologna
tel. 051-581101
Amministratore parrocchiale: Don Carlo Bondioli
Collaborano all’attività pastorale e alla celebrazione delle Messe festive i frati francescani del Convento dell’Osservanza.
Le messe feriali sono celebrate da don Luigi Garagnani.
Un po’ di storia…
La Parrocchia venne eretta il 21 luglio 1945. Questa moderna chiesa Parrocchiale è stata istituita per volere del Cardinale Nasalli Rocca lungo la via che porta ai colli a sud di Bologna fuori Porta San Mamolo. L’attuale edificio religioso è stato costruito tra il 1962 e il 1963 su progetto dell’architetto Luigi Vignali ed è stato solennemente consacrato nel 1969 da monsignor Gilberto Baroni. Inizialmente furono costruite la Scuola paritaria, la canonica e le aule del catechismo. Successivamente venne costruita la Chiesa. L’impianto è a telaio in calcestruzzo armato a vista, con richiami alla cultura bolognese mediante tamponamenti e finiture in mattoni a vista sia all’interno che all’esterno dell’edificio. Sono custoditi internamente quadri provenienti dalla chiesa di S. Maria Assunta di Roncrio.

Dal 1970 ha retto la parrocchia Mons.Novello Pederzini che si è dedicato con grande impegno all’attività pastorale fino al 4 gennaio 2018, giorno della sua morte.
Leggi il messaggio di Don Carlo Bondioli di febbraio 2018, dopo essere stato nominato Amministratore parrocchiale di San Mamolo.
Orari Messe