La Tredicesima Porta

Il soffio di Dio

di suor Maria Chiara (dal Resto del Carlino)

“Benedico il Signore che mi ha dato consiglio, anche di notte il mio animo m’istruisce, io pongo davanti a me il Signore, sta alla mia destra non potrò vacillare.” Salmo 16

“Dire Bene” di Dio è il primo passo per poterlo trovare, per predisporre ed orientare l’animo a sentirlo.

Senza questo esercizio continuo, quest’attitudine dell’anima non possiamo arrivare a sentire il Suo consiglio, il Suo sostegno. Il salmista che parla in questi versetti, è così esercitato che anche quando è nel sonno, nell’oscurità, avverte nel fondo, come una corrente carsica, la voce e il soffio di Dio, che lo sostiene, lo anima, lo “porta”; sì, qualsiasi cosa accada può essere affrontata ed attraversata: il Signore sta!

Oggi, in un mondo che fa prove di globalizzazione, dove tutto è in fermento, trasformazione e movimento, e cambiano i nostri riferimenti e il nostro modo di orientarci, ci possiamo sentire spaesati, confusi, impauriti in cerca di qualcosa o di qualcuno che possa rassicurarci. Altrettanto comune è non saper riconoscere queste sensazioni di disagio perché, con animo stretto e senza fiato per la paura (molti gli attacchi di panico) cerchiamo, prima che la consapevolezza, di trovare fuori di noi o un capro espiatorio (i migranti o i poveri in genere) o il salvatore di turno (oscillando tra qualcuno che abbia molti followers, o chi s’intenda del ‘mistero’ della finanza).

È come se tutto il mondo fosse in fibrillazione e inducesse le persone a provare panico e ad essere molto esposte al suono di slogan, al bagliore di foto, o a imbeccate varie, senza darci tempo e modo di ascoltare ogni cosa con tutta la nostra presenza, capacità di masticazione, riflessione, critica: abbiamo bisogno di trovare il respiro per stare in questo mondo in fermento e trasformazione.

Non facciamoci incantare troppo facilmente. Se solo ci fermiamo un attimo, e umilmente accogliamo quel che siamo, se accettiamo che nella quiete la nostra piccolezza e fragilità emerga, allora potremmo provare a dire Bene di Dio che è sempre davanti a noi.

“Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene e dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito”. Questa è una Buona Notizia non una minaccia alle nostre vane certezze.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: