Vigilare sull’anima
di Suor Maria Chiara (dal Resto del Carlino)
Vorrei condividere con voi lo stralcio di un’intervista che i fratelli di una comunità amica di benedettini fanno al loro priore:
“Non bisogna aver paura dei processi storici in atto, bisogna piuttosto vigilare per viverli con i giusti atteggiamenti. Facendo attenzione in particolare a non lasciarsi mondanizzare.
È celebre, ma sempre attuale (e fa bene ogni tanto tornare a meditarlo) il testo di sant’Ilario di Poitiers sui veri rischi sui quali la comunità cristiana deve vigilare: «Dobbiamo combattere contro un persecutore ancora più insidioso, un nemico che lusinga; non ci flagella la schiena, ma ci accarezza la pancia; non ci confisca i beni dandoci così la vita ma ci arricchisce per darci la morte; non ci spinge verso la libertà mettendoci in carcere, ma verso la schiavitù invitandoci e onorandoci nel palazzo; non ci colpisce il corpo, ma prende possesso del nostro cuore; non ci taglia la testa con la spada, ma ci uccide l’anima con il denaro e il potere»”. Comunità monastica Santissima Trinità.
Credo anch’io che sia utilissimo meditare questo testo di sant’Ilario di Poitiers per vagliare i nostri atteggiamenti, le nostre abitudini e ritrovare il giusto orientamento e una postura retta dell’anima e del nostro agire. Intanto c’è un combattimento buono da ingaggiare nella nostra dimensione spirituale. Il nemico che lusinga è invisibile, subdolo; non ci flagella la schiena ma attira la nostra attenzione alle preoccupazioni del cibo e ci angustia con ciò che serve per vivere. Chi cerca gli onori del palazzo, del buon nome, perde la capacità di esercitare la libertà, diventa asservito al sistema.
Non ci colpisce il corpo ma prende possesso del nostro cuore! Quante cose oggi ci dominano conquistando pian piano il nostro cuore? Oggetti, passioni, persone, che risucchiano tutte le energie della nostra anima.
Non ci taglia la testa con la spada ma ci uccide l’anima con il denaro e il potere!
Quante volte incontro persone il cui unico scopo della vita è avere soldi e cercare potere, animate da un demone, ma spente nel fondo, tristi, spesso incapaci di guardare negli occhi gli altri, di tessere legami significativi e gratuiti, sole, a volte fino a diventare ciniche e spietate.
sorellamariachiara@gmail.com