comunicazione per il nuovo anno pastorale


Gli orari domenicali

ore 9.30     S. Messa in San Mamolo

ore 9.50 Catechismo per tutti i bambini all’Annunziata

ore 11   S. Messa all’Annunziata

ore 19   S. Messa all’Annunziata

“Sogno una scelta missionaria capace di trasformare ogni cosa, perché le consuetudini, gli stili, gli orari, il linguaggio e ogni struttura ecclesiale diventino un canale adeguato per l’evangelizzazione del mondo attuale, più che per l’autopreservazione”.
Papa Francesco

È nello spirito di queste parole di Papa Francesco che abbiamo cercato di interpretare il cambiamento che stiamo vivendo nelle nostre comunità, ma che investe in realtà l’intera nostra chiesa diocesana, e cioè la necessità di trovare modi nuovi di esprimere e di comunicare la vita cristiana,
personalmente e comunitariamente, ricominciando da ciò che è essenziale: testimoniare l’amore di Dio incontrato in Gesù imparando ad amarci gli uni gli altri, ad abbattere le separazioni e i pregiudizi, a camminare di più insieme e ad andare verso tutti con animo aperto e con il tesoro prezioso del vangelo.

In tutto questo sentiamo particolarmente importante cercare di vivere bene quel “giorno del Signore” che ci raduna per attingere insieme alla forza del vangelo e alla grazia della presenza trasformante di Gesù in mezzo a noi. La disponibilità dei frati dell’Osservanza in questi ultimi anni ci ha permesso di giungere a questi cambiamenti in modo graduale, ma ora ci troviamo inderogabilmente con la responsabilità di trovare un modo più armonico e sostenibile di vivere la nostra Domenica, sia per quanto riguarda le celebrazioni eucaristiche che il catechismo nelle nostre parrocchie. Abbiamo il dono prezioso di don Luigi, che ci aiuta, e la possibilità di ripensare alla distribuzione delle nostre celebrazioni eucaristiche durante la Domenica. Per questo abbiamo deciso, dopo un anno di sperimentazione interessante ma un po’ faticosa di catechismo distribuito alternativamente sulle due parrocchie, di trasferire l’intero catechismo all’Annunziata (sempre alle ore 9.50) per una messa “comunitaria” alle ore 11 che ci permetterà di vivere in modo più condiviso il giorno del Signore.

La S. Messa festiva in San Mamolo sarà anticipata alle 9.30 in modo da poter dare la possibilità a chi non può partecipare alla S. Messa a fine mattina, o gli è più congeniale ad un orario un po’ anticipato o semplicemente si sente più intimamente legato alla chiesa di San Mamolo di avere un’altra possibilità la Domenica mattina.

Siamo consapevoli che non si tratta di un banale cambiamento di orario, ma, per tutti in modi diversi e per alcuni in un senso particolare, della fatica di rimettere in discussione le configurazioni profonde delle proprie geografie spirituali e affettive, di mettersi ancora in gioco per trovare spazi e modalità nuove di testimoniare con gioia l’unico vangelo di Gesù. Per questo avremo bisogno di tanta pazienza reciproca, di una rinnovata accoglienza gli uni degli altri, di una generosa seminagione di speranza nel Signore che ci conduce, per viverla e per lasciarla alle generazioni future.

Questo nuovo assetto, che sperimentiamo e che verificheremo, comincerà domenica 13 Ottobre, con l’inizio del catechismo. Domenica 6 Ottobre, per l’ultima Messa a San Mamolo alle 11,15, saremo tutti là, quindi non ci sarà la Messa all’Annunziata al mattino. Ci saranno altre occasioni durante l’anno (come già sperimentato) nelle quali ci sarà una Messa unica alle 11 in San Mamolo.

Quindi, ricapitolando:

Domenica 6 OTTOBRE

alle ore 11.15

S. Messa UNICA in San Mamolo

all’Annunziata la S. Messa è solo alle ore 19


A partire da Domenica 13 OTTOBRE

ore 18.30 del sabato S. Messa prefestiva in San Mamolo

ore 9.30     S. Messa in San Mamolo

ore 9.50 catechismo per tutti all’Annunziata

ore 11   S. Messa all’Annunziata

ore 19   S. Messa all’Annunziata

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: